Cat 926M
Wheel loader
- Trasmissione progressiva idrostatica per rendimenti massimi
- Intelligent Power Management programmabile individualmente
- Struttura di sollevamento Z con sollevamento parallelo meccanico
- Comoda cabina supersilenziosa con visibilità impareggiabile
- Pale performanti per trattenere meglio il materiale con cicli di lavoro estremamente brevi
- Motore livello IV con rigenerazione interamente automatica del filtro antiparticolato
- Gestione dello spegnimento e del minimo del motore
- Massima movimentazione dei materiali vari per un consumo minimo di diesel
- Omologato e approvato dall'esercito svizzero
Il motore Cat® C7.1 assicura un funzionamento più pulito e silenzioso, fornendo al contempo prestazioni e durata eccellenti, grazie a una configurazione a coppia elevata e bassa velocità. L'esclusivo sistema di gestione intelligente della potenza Caterpillar monitora l'input dell'operatore e della disponibilità di potenza, al fine di mantenere il funzionamento della macchina alla massima efficienza e offrire all'operatore una maggiore possibilità di personalizzazione in base all'impiego.
Le diverse modalità di potenza disponibili consentono di scegliere tra efficienza massima dei consumi o potenza incrementata unita alla velocità idraulica.
MODALITÀ DI POTENZA STANDARD
- Consente di risparmiare combustibile e di ridurre i livelli di rumorosità in cabina
- I vantaggi maggiori sono evidenti durante le attività di trasporto e carico, rimozione della neve e circolazione su strada.
MODALITÀ DI POTENZA PERFORMANCE
- Attivabile premendo un pulsante (HP+), incrementa la potenza del motore del 10% e la velocità del motore di oltre il 12%
- Aumenta i cicli idraulici e la produttività
Si blocca e riparte, grazie agli assali con differenziali anteriori completamente bloccabili che possono essere innestati alla massima coppia durante la marcia. Trazione ottimizzata con il differenziale a slittamento limitato sull'assale posteriore che mantiene la macchina in salita.
LEVERISMO CON BARRA A Z OTTIMIZZATO
Il leverismo con barra a Z ottimizzato coniuga l'efficienza di scavo di una tradizionale barra a Z alle funzionalità di un porta-attrezzi integrato per prestazioni e versatilità superiori. La visibilità sugli angoli della benna e sulle punte delle forche a terra rimangono eccellenti, mentre la visuale alla massima altezza di sollevamento è stata migliorata grazie al design del braccio di sollevamento di terza generazione. Sollevamento maggiore e sbraccio ampliato, grazie al leverismo a braccio lungo disponibile su tutti e tre i modelli.
BENNE SERIE PERFORMANCE A CARICO RAPIDO
Le benne serie Performance offrono fattori di riempimento più elevati del 10% e una migliore ritenzione del materiale rispetto ai modelli precedenti, garantendo miglioramenti significativi in termini di produttività ed efficienza dei consumi. Le benne sono dotate di un fondo più lungo per caricare una quantità maggiore di materiale, un'apertura più ampia per gestire cumuli elevati e fianchi laterali curvi per una migliore ritenzione del materiale.
La cabina ampia, silenziosa e confortevole influisce positivamente sul relax e sulla produttività dell'operatore durante l'intera giornata lavorativa. Visibilità superiore a 360 gradi, grazie a parabrezza monopezzo, leverismo riprogettato e instradamento semplice delle tubazioni idrauliche. I comandi montati sul sedile che si caratterizzano per il joystick a basso sforzo per le funzioni di sollevamento e inclinazione, l'interruttore di marcia avanti/folle/retromarcia integrato, il dispositivo di attivazione bloccaggio del differenziale e le funzioni ausiliarie a richiesta 3a e 4a.
- Controllo automatico clima con vetro posteriore riscaldato e specchietti retrovisori esterni
- Informazioni immediatamente visibili grazie all'ampio display LCD primario
- Opzione sedile riscaldato e raffreddato
- Controllo dell'assetto a richiesta
- Esclusivo blocco finecorsa elettroidraulico
- Visibilità ulteriore sul cantiere con sistema di rilevamento degli oggetti integrato e telecamera posteriore a richiesta*
*Di serie in Europa.
Le pale gommate Serie M memorizzano le impostazioni personali con codici operatore univoci per una reale personalizzazione della macchina e la massima sicurezza in cantiere.
Personalizzando i controlli, l'operatore diventerà un tutt'uno con la macchina.
- Scelta della modalità trasmissione
- Riduzione dell'usura degli pneumatici con la spinta a terra
- Regolazione della velocità di avanzamento con il controllo dello scorrimento
- Comandi elettroidraulici regolabili
- Impostazione della risposta del cambio direzionale in base all'impiego
Configurata e messa in funzione rapidamente con accesso a terra per la manutenzione giornaliera e illuminazione del vano motore a richiesta. I tre ampi sportelli di manutenzione possono essere aperti e chiusi in qualsiasi ordine per un accesso completo ai filtri e ai punti di manutenzione. Gli intervalli di manutenzione prolungati per i filtri dell'impianto idraulico e della trasmissione riducono i tempi di manutenzione e assicurano massimi tempi di utilizzo. Le caratteristiche di manutenzione aggiuntive includono:
- Product Link™ PRO di serie con un abbonamento opzionale a VisionLink®.
- Promemoria per la manutenzione attraverso il display secondario, a intervalli programmati.
- Filtro antiparticolato diesel permanente progettato per superare i tempi di revisione del motore.
- Manutenzione rapida del filtro del combustibile con l'esclusiva pompa elettrica di adescamento del combustibile Caterpillar.
- Prigionieri per avviamenti di emergenza come attrezzatura standard.
- Ampi interventi di pulizia con il sistema di raffreddamento su piano singolo e refrigeratori da 6 alette per pollice di serie.
- Lubrificazione automatica integrata (a richiesta) con frequenza di ingrassaggio regolabile.
Grazie al rinomato supporto offerto dai dealer Cat, verrete assistiti in ogni fase, dall'acquisto di macchine nuove o usate alle opzioni di noleggio o rigenerazione, al fine di soddisfare le vostre esigenze.
L'ampia disponibilità dei ricambi, i tecnici qualificati e i contratti di assistenza con i clienti consentono di ottimizzare i tempi di utilizzo della macchina.
A disposizione dei clienti. Provate una pala gommata piccola serie M ed entrate a far parte della famiglia Caterpillar.
- Il motore Cat® C7.1 è conforme agli standard sulle emissioni U.S. EPA Tier 4 Final, EU Stage V e Korea Tier 5.
- Il sistema di gestione del regime minimo del motore (EIMS, Engine Idle Management System) ottimizza il consumo di combustibile e riduce le emissioni di gas serra mantenendo le prestazioni della macchina a un livello ottimale.
- Il temporizzatore di arresto motore al minimo riduce il consumo di combustibile, le emissioni di gas serra e i tempi di inattività non necessari spegnendo la macchina dopo un periodo di regime al minimo preimpostato.
- Le benne Cat serie Performance hanno profili laterali curvi, un pianale più lungo e un angolo aperto per una maggiore capacità di trasporto e operazioni di carico più rapide all'insegna della massima efficienza ad ogni passata.
- Il controllo della spinta a terra è un modo rapido per regolare la coppia degli pneumatici per ridurne lo slittamento e l'usura.
- Cat® Production Measurement offre la possibilità di pesare il carico utile in tempo reale al fine di aiutare gli operatori a migliorare la produttività del cantiere e ridurre il consumo di combustibile e le emissioni di gas serra, il tutto ottimizzando l'efficienza in cantiere e abbattendo i costi.
- Gli intervalli di manutenzione prolungati non solo riducono i tempi di inattività, ma consentono anche di ridurre la quantità di liquido e filtri che vengono sostituiti nel corso della vita della macchina.
- Il sistema di potenza a richiesta, progettato per funzionare senza richiedere l'intervento dell'operatore, offre la massima efficienza e potenza secondo le necessità.
- Il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici fornisce all'operatore informazioni in tempo reale sulla pressione degli pneumatici per contribuire a ridurne l'usura, ottenere una migliore efficienza dei consumi e contenere le emissioni di gas serra.
- La trasmissione idrostatica intelligente migliora il controllo e riduce il consumo di combustibile e le emissioni di gas serra nelle applicazioni di carico e trasporto.
- Le pompe a portata variabile adattano la potenza al carico in base ai requisiti dell'applicazione.
Pale frontali | Fisso; bloccaggio dei differenziali (standard) |
---|---|
Posteriore | Oscillazione ±11 gradi; differenziale aperto (standard); differenziale a slittamento limitato (a richiesta) |
Capacità benna | 1,9-5,0 m³ (2,5-6,5 yd³) |
---|---|
Capacità benna - Uso generale | 1,9-2,5 m³ (2,5-3,2 yd³) |
Capacità benna - Materiale leggero | 3,1-5,0 m³ (4,0-6,5 yd³) |
Struttura ROPS | ISO 3471:2008 |
---|---|
Struttura FOPS | ISO 3449:2005 Livello II |
Nota (2) | I livelli di pressione sonora sull'operatore dinamici dichiarati secondo la normativa ISO 6396:2008**, con la cabina installata e sottoposta a manutenzione correttamente, sono:<br>– Cabina standard: 68 ±3 dB(A)<br>– Cabina deluxe: 66 ±2 dB(A) |
Nota (1) | La cabina e la struttura ROPS (Rollover Protective Structure) sono di serie in Nord America e in Europa. |
Nota (3) | *Le misure sono state prese con sportelli e finestrini della cabina chiusi e ventola di raffreddamento del motore al 70% della velocità massima. Il livello sonoro può variare in funzione delle diverse velocità della ventola di raffreddamento del motore. |
Basamento motore | 20 l |
---|---|
Serbatoio del combustibile | 195 l |
Assali anteriori | 26 l |
Assali posteriori | 25 l |
Sistema di raffreddamento | 30 l |
Trasmissione - Scatola del cambio | 8.5 l |
Nota | Il liquido DEF utilizzato nei sistemi Cat di riduzione catalitica selettiva deve soddisfare i requisiti descritti nello standard 22241-1 dell'International Organization for Standardization (ISO). |
Serbatoio idraulico | 90 l |
Impianto idraulico - Incluso il serbatoio | 160 l |
Serbatoio DEF (Diesel Exhaust Fluid) | 19 l |
Climatizzazione | L'impianto di climatizzazione su questa macchina contiene gas refrigerante fluorurato a effetto serra R134a (potenziale di riscaldamento globale = 1.430). L'impianto contiene 1,9 kg di refrigerante con un equivalente di CO2 di 2,717 tonnellate metriche. |
---|
Ciclo idraulico - Modalità Standard a 1.600 giri/min - Ciclo totale | 10.5 s |
---|---|
Ciclo idraulico - Modalità Performance a 1.800 giri/min - Ciclo totale | 9.5 s |
Ciclo idraulico - Modalità Standard a 1.600 giri/min - Abbassamento flottante, da sollevamento massimo a terra | 2.6 s |
Ciclo idraulico - Modalità Performance a 1.800 giri/min - Abbassamento flottante, da sollevamento massimo a terra | 2.6 s |
Flusso massimo - Pompa dell'attrezzo | 150 L/min |
Ciclo idraulico - Modalità Standard a 1.600 giri/min - Sollevamento, da terra al sollevamento massimo | 6.2 s |
Pressione di lavoro massima - Pompa dell'attrezzo | 26000 kPa |
Ciclo idraulico - Modalità Standard a 1.600 giri/min - Scarico all'altezza di sollevamento massima | 1.7 s |
Ciclo idraulico - Modalità Performance a 1.800 giri/min - Scarico all'altezza di sollevamento massima | 1.5 s |
Flusso massimo - Pompa dell'attrezzatura - Flusso massimo della 4a funzione* | 150 L/min |
Pressione di scarico - Cilindro di inclinazione - Pressione di scarico della 3a e 4a funzione | 28000 kPa |
Nota (1) | *Il flusso della 3a e 4a funzione è completamente regolabile dal 20% al 100% del flusso massimo mediante il display secondario, se in dotazione. |
Pressione di scarico - Cilindro di inclinazione | 28000 kPa |
Pressione di scarico - Cilindro di inclinazione - Pressione di lavoro massima della 3a e 4a funzione | 26000 kPa |
Ciclo idraulico - Modalità Performance a 1.800 giri/min - Sollevamento, da terra a sollevamento massimo | 5.5 s |
Flusso massimo - Pompa dell'attrezzatura - Flusso massimo della 3a funzione* | 150 L/min |
Nota (1) | Direttiva dell'Unione Europea "2000/14/CE". |
---|---|
Pressione sonora esterna media (ISO 6395:2008) | 101 dB(A) |
Pressione sonora sull'operatore (ISO 6396:2008) | 72 dB(A) |
Potenza lorda massima | 125 kW |
---|---|
Coppia netta massima - SAE J1349 (modalità di potenza Performance: gamme 1-4) | 797 N·m |
Potenza lorda massima - 1.600 giri/min - ISO 14396 (DIN) (modalità di potenza Standard: gamme 1-3*) | 162 mhp |
Potenza lorda massima - 1.800 giri/min - ISO 14396 (modalità di potenza Performance: gamme 1-4) | 125 kW |
Potenza nominale netta - 1.600 giri/min - SAE J1349 alla velocità minima della ventola (modalità di potenza Standard: gamme 1-3*) | 116 kW |
Coppia netta massima - SAE J1349 (modalità di potenza Standard: gamme 1-3*) | 777 N·m |
Potenza netta nominale - 1.800 giri/min - SAE J1349 alla velocità minima della ventola (modalità di potenza Performance: gamme 1-4) | 122 kW |
Coppia lorda massima - ISO 14396 (modalità di potenza Standard: gamme 1-3*) | 795 N·m |
Potenza netta nominale - 1.800 giri/min - ISO 9249 (DIN) alla velocità minima della ventola (modalità di potenza Performance: gamme 1-4) | 166 mhp |
Potenza lorda massima - 1.800 giri/min - ISO 14396 (DIN) (modalità di potenza Performance: gamme 1-4) | 170 mhp |
Potenza lorda massima - 1.600 giri/min - ISO 14396 (modalità di potenza Standard: gamme 1-3*) | 119 kW |
Coppia lorda massima - ISO 14396 (modalità di potenza Performance: gamme 1-4) | 815 N·m |
Cilindrata (modalità di potenza Performance: gamme di velocità 1-4) | 7.01 l |
Cilindrata (modalità di potenza Standard: gamme di velocità 1-3*) | 7.01 l |
Modello motore | Cat C7.1** |
Potenza nominale netta - 1.600 giri/min - ISO 9249 (DIN) alla velocità minima della ventola (modalità di potenza Standard: gamme 1-3*) | 158 mhp |
Nota (1) | La potenza nominale netta è stata testata alle condizioni di riferimento per lo standard specificato e indica la potenza disponibile al volano con motore dotato di alternatore, filtro dell'aria, componenti per le emissioni e ventola alla velocità specificata. |
Nota (2) | La potenza del motore rimane inalterata fino a un'altitudine di 3.000 m (10.000 ft). La riduzione automatica della potenza protegge l'impianto idraulico e la trasmissione. |
Nota (3) | *La potenza e la coppia nella gamma 4 equivalgono alla modalità Performance con la tecnologia Power-by-Range di Caterpillar. |
Nota (4) | **Il motore Cat C7.1 è conforme agli standard sulle emissioni Tier 4 Final/Stage V fuoristrada. |
Potenza netta nominale - 1.800 giri/min - ISO 9249 alla velocità minima della ventola (modalità di potenza Performance: gamme 1-4) | 122 kW |
Coppia netta massima - ISO 9249:2007 (modalità di potenza Performance: gamme 1-4) | 796 N·m |
Coppia netta massima - ISO 9249:2007 (modalità di potenza Standard: gamme 1-3*) | 776 N·m |
Potenza nominale netta - 1.600 giri/min - ISO 9249 alla velocità minima della ventola (modalità di potenza Standard: gamme 1-3*) | 116 kW |
Peso operativo | 12789 kg |
---|
Nota (1) | Sono disponibili altre opzioni di pneumatici. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al dealer Cat di zona. |
---|---|
Altre scelte includono | 20.5 R25, radiali (L-2); 20.5 R25, radiali (L-5); 20.5-25 12PR (L-2); 20.5-25 12PR (L-3); 20.5-25 16PR (L-5); 17.5 R25, radiali (L-2); 17.5 R25, radiali (L-3); 17.5 R25, radiali (L-5); 550/65 R25 radiali (L-3); Skidder/Agricoltura |
Nota (2) | In alcune applicazioni, la capacità produttiva della pala può superare i limiti di resistenza di tonnellate per km/h (ton-mph) degli pneumatici. |
Nota (3) | Caterpillar consiglia di rivolgersi al fornitore degli pneumatici per valutare tutte le condizioni prima di scegliere un modello. |
Dimensioni standard | 20.5 R25, radiali (L-3) |
Riciclabilità | 94% |
---|
Flusso massimo - Pompa dello sterzo | 130 L/min |
---|---|
Pressione di lavoro massima - Pompa dello sterzo | 24130 kPa |
Tempi di ciclo dello sterzo - Da completamente a sinistra a completamente a destra - A 1.800 giri/min: velocità ruote sterzanti 90 giri/min | 2.4 s |
Numero di giri del volante - Da completamente a sinistra a completamente a destra o da completamente a destra a completamente a sinistra | 3.5 giri |
Coppia sterzante massima - 0° (macchina dritta) | 50375 N·m |
Coppia sterzante massima - 40° (massima sterzata) | 37620 N·m |
Angolo di articolazione dello sterzo - In ciascuna direzione | 40° |
Marcia avanti e retromarcia - Gamma 4 | 40 km/h |
---|---|
Marcia avanti e retromarcia - Gamma 1* | 1-13 km/h (0,6-8 mph) |
Marcia avanti e retromarcia - Gamma 2 | 13 km/h |
Marcia avanti e retromarcia - Gamma 3 | 27 km/h |
Nota | *Il controllo dello scorrimento consente di regolare la gamma di velocità massima da 1 km/h (0,6 mph) a 13 km/h (8 mph) nella Gamma 1 tramite il display secondario, se in dotazione. L'impostazione predefinita è 7 km/h (4,4 mph). |