Accumulatori a batteria

Assicuratevi un approvvigionamento continuo di energia elettrica con gli accumulatori a batteria mobili Cat con potenza da 36 kW e capacità 57 kWh, e con gli accumulatori a batteria stazionari da 570 kW e 448 kWh. Entrambi ampliabili modularmente.

 

Accumulatori a batteria mobili e stazionari per imprese

Gli accumulatori a batteria mobili compatti forniscono energia elettrica sul cantiere, per il funzionamento delle macchine edili (gru, miniescavatori, apparecchi elettrici ecc.) o in occasione di manifestazioni, concerti ed eventi. Sono disponibili anche a noleggio e facilmente trasportabili (peso 1,4 e 2,8 t).

Gli accumulatori a batteria stazionari esistono come moduli utilizzabili per stabilizzare la rete di alimentazione o proteggere da picchi/cali di tensione (Power Grid Stabilization - PGS) o come moduli di posticipazione dell’energia (Energy Time Shift - ETS) per fornire in differita l’energia accumulata, p. es. in caso di alimentazione di emergenza o per partecipare al mercato dell’energia di regolazione. La capacità di accumulazione di queste batterie può essere ampliata, secondo le esigenze e in modo flessibile, con uno o più moduli Energy Capacity Expansion (ECE), e adattata a diverse applicazioni, nell’artigianato o nell’industria, ma anche per i gestori di reti o le imprese di approvvigionamento elettrico.

Famiglia di prodotti

Tutto Accumulatori a batteria stazionari Accumulatori a batteria mobile

Il tuo settore

Tutto Lavori di scavo, Costruzione strade, Demolizioni, Riciclaggio, Lavorazione inerti, Estrazione, Produzione calcestruzzo, Produzione Asfalto Riciclaggio, sabbia e ghiaia, produzione beton e asfalto Costruzione giardini, Opere forestali, Edilizia, Servizi Comunali, Agricoltura Trasporto calcestruzzo Costruzione gallerie, Lavori speciali sottostruttura, Geotermia Logistica, Produzione e Commercio Gruppi emergenza per centri dati, ospedali e industrie. Motori Marini, per l’Industria e Trasporti.

Riduzione del Co2 unendo BESS ed energie rinnovabili

Le soluzioni di immagazzinamento dell’energia offerte dai Cat Battery Energy Storage Systems (BESS) sono sistemi di accumulo che utilizzano batterie al litio-ferro-fosfato e agli ioni di litio. I BESS promuovono l’integrazione di energie rinnovabili (p. es. impianti fotovoltaici) nelle reti di distribuzione e possono essere ricaricati con fonti energetiche rinnovabili o convenzionali. Abbinati a un generatore diesel, tali sistemi permettono di ridurre potenza e ore di esercizio, con un risparmio sui costi, ridotte emissioni di CO2 e maggiore sostenibilità per la vostra impresa.

Prendete contatto con noi, senza alcun impegno. Forte della sua consolidata esperienza, Avesco vi affianca nella scelta, nell’installazione e nella manutenzione, offrendovi assistenza post-vendita.