Sul mercato svizzero, gli escavatori idraulici nella categoria 15 tonnellate sono tra i più apprezzati. Inoltre, in questo segmento, circa l’80 per cento delle macchine sono versioni girosagoma. Non meraviglia dunque che si sia atteso con così tanto entusiasmo il lancio del nuovo Cat 315.
Il nuovo escavatore girosagoma Cat 315 è equipaggiato di fabbrica con un moderno motore diesel stage V, con filtro antiparticolato e una potenza di 82 kW. Grazie al nuovo sistema di trasmissione che offre una forza di trazione ottimizzata del 14 per cento, il Cat 315 risulta supermaneggevole anche su terreni accidentati, impervi e in forte pendenza. Questo è il primo modello degli escavatori idraulici Cat di ultima generazione nella categoria dei cosiddetti «Small Tracked Excavators», in breve STEX (con peso operativo 10-20 t).
Ora, anche nella categoria dei piccoli, la tecnologia di punta la fa da padrona. Il Cat 315 è infatti equipaggiato di serie con diversi sistemi all'avanguardia, proprio come quelli integrati d’origine nelle grandi macchine. Tra questi si annoverano: il sistema di pesatura Payload, la tecnologia integrata Cat Grade 2D per un livellamento ottimale e un’assistenza allo scavo, come pure e-Fence in grado di delimitare lo spazio di lavoro. Al pari dei grandi, anche negli STEX le spese di manutenzione risultano di gran lunga inferiori.
La tecnologia integrata è preziosa in tutti gli ambiti operativi in cui la macchina interviene: la costruzione di campi sportivi, la costruzione giardini e l'architettura del paesaggio, la costruzione di gallerie come pure la costruzione strade.
Comfort: la stessa cabina del 25 tonnellate
Thomas Schär, responsabile Escavatori idraulici presso Avesco: «Questa macchina attesta una potenza idraulica e una potenza motore decisamente superiori rispetto al modello precedente. Anche il comfort si pone a un altro livello. Il 315 dispone infatti della stessa cabina di cui è dotato l’escavatore Cat 325, anch’esso girosagoma, ma di dimensioni decisamente più grandi. Nella comoda cabina il macchinista dispone di molto più spazio, più funzioni e possibilità di regolazione».
Vai al prodotto Cat 315